Pubblicato in: Gio, Nov 26th, 2015

Issr di Lecce/Sempre più laici si avvicinano alla Teologia

Nei giorni scorsi si è svolta la sessione autunnale per il conferimento di venti Lauree in Scienze Religiose.

Sono state due giornate veramente intense e inte­ressanti quelle del 25 e 26 novembre 2015 in cui si è svolta nell’Istituto Supe­riore di Scienze Religiose di Lecce la sessione autunnale per il conse­guimento di venti lauree in Scienze Religiose. Le tesi sono state discusse alla presenza del Direttore dell’Issr di Lecce don Gigi Manca con la presi­denza delle Commissioni di Laurea di don Angelo Panzetta – Facoltà Teologica Pugliese. Di seguito i temi e una sintesi dei lavori di ricerca dei neolaureati triennali.

Giobbe: Testimone di Dio nella sofferenza dell’uomo

Laureando: Carla Gazza – Relatore: Salvatore Mele

In una notte buia, la notte dell’anima, l’uomo, segnato dal dolore, dalla sof­ferenza, dall’esperienza della morte, guarda a Dio e a lui affida la su vita. La tesi tratteggia Giobbe come figura letteraria, come testimone e aporia del monoteismo. Approfondisce l’ori­gine del male, Satana, Dio, l’uomo e il Male per indicarne la prima figlia: la sofferenza del giusto. La figura di Giobbe è pennellata tra retribuzione e giustizia: la retribuzione dell’uomo, la giustizia di Dio, l’uomo senza re­tribuzione e senza giustizia. Passando attraverso il principio di responsa­bilità, l’illusione dei rimedi giunge all’accettazione della sofferenza.

L’Educazione come incontro in Romano Guardini

Laureando: Chiara Onorini – Relatore: Marcello Tempesta

La tesi parte dalla vita di Romano Guardini, una vita alla ricerca del senso. Tratta poi dell’educazione, nel Tempo e nello Spazio di Dio, affrontando il tema della sfida educa­tiva, della credibilità dell’educatore, l’uomo come Persona, l’incontro, le età della vita e il loro significato educativo e morale, con una par­ticolare attenzione al lavoro e alla professione. L’ultimo capitolo si sofferma su alcune lettere: eteroformazione e autoformazione, importanza pedago­gica dell’autoformazione, la parola verace, la serietà nell’azione, la preghiera, la libertà, l’anima.

La Chiesa povera. Dal Vaticano II a Francesco

Laureando: Salvatore Quarta – Relatore: Cosimo Posi

La tesi introduce il Mistero della Chiesa, la sua nuova immagine e nella prospettiva conciliare la Chiesa come mistero, comunione e missione. Tratta poi della Chiesa dei poveri, così come le indicazioni del Conci­lio Vaticano II, del significato della povertà, per giungere ad analizzare l’impegno della Chiesa per un vero sviluppo umano. La parte finale ci offre un bel quadro della Chiesa povera nel magistero di Papa Francesco: una Chiesa rifor­mata, l’inclusione sociale dei poveri attraverso l’Evangelium gaudium per chiudere con la figura di Maria, madre dell’evangelizzazione.

L’Aborto: una vita spezzata

Laureando: Stefano L. Serra – Relatore: Vincenza Gigante

La tesi esamina il rapporto tra bioe­tica e aborto, le prime fasi dello svi­luppo e il valore ontologico ed etico del neoconcepito. Tratta della legge come prevenzione: dalla legge morale alla legge n.194 del 1978, le cause dell’aborto e le procedure previste dalla legge, l obiezione di coscienza e l’aborto volontario. Descrive le diverse forme di aborto: terapeutico, eugenetico, chirurgico, farmacologico e forme “nascoste” di aborto. L’ ulti­mo capitolo dell’elaborato presenta l ‘insegnamento del magistero della Chiesa sul valore e sul rispetto del neoconcepito attraverso le encicliche Humanae Vitae di Paolo VI, Evan­gelium Vitae di Giovanni Paolo II, chiudendo col tema della coscienza e le istanze di libertà.

LOGO

L’Eucarestia nei Padri della Chiesa

Laureando: Carlo Gagliani – Relatore: Luigi Manca

La tesi propone una curata analisi dell’istituzione dell’Eucarestia nella Chiesa Antica, nel Nuovo Testamen­to, nei Padri pre-niceni: S. Ignazio di Antiochia, S. Ignazio e la Dida­ché: l’Eucarestia come Sacrificio, come Presenza reale, come Martirio, S.Giustino Martire e San Cipriano di Cartagine. L’Eucarestia come Presen­za reale e Sacramentum Unitatis nei Padri del IV sec. S. Ambrogio Vesco­vo e S. Basilio Magno. Si conclude con una bella analisi del pensiero Eucaristico in S. Giovanni Crisosto­mo e in S. Agostino.

Filosofia politica e Cristianesimo in S. Weil

Laureando: Virgilio Vacca – Relatore: Luca Cucurachi

La tesi tratta del pensiero filosofico e della tensione religiosa in Simone Weil: vita ed esperienza, sua conver­sione. La sua riflessione filosofica di fronte alla storia, impegno sociale, azione e contemplazione. Si fa par­ticolarmente attenzione anche al suo pensiero filosofico-politico e alla sua riflessione sul destino dell’Europa: critica al totalitarismo e critica al colonialismo.

Il Culto dell’Odegitria dall’Oriente al Salento

Laureando: Antonio De Luca – Relatore: Alessandro D’Elia

La tesi delinea il culto dell’Odegitria, nello sfondo di uno scambio culturale tra Oriente e Occidente, soffermando­si sulle icone di San Luca, attraverso i percorsi dei luoghi di culto più im­portanti e le prime tracce nel Salento. L’elaborato analizza le caratteristiche artistiche e teologiche dell’Odegi­tria: l’arte dell’iconografia come esperienza mistica, sue caratteristiche peculiari e icone più importanti nella Chiesa antica. Conclude attraverso l’indicazione dei centri propulsori del culto nel Salento: la Madonna dell’Odegitria di Novoli, di Galatone e di Lecce.

L’azione dello Spirito Santo nella maternità di Maria

Laureando: Michela Turco – Relatore: Alessandro D’Elia

La maternità di Maria è il tema cen­trale di questa dissertazione: Maria nell’Annunciazione, maternità divina e umana, Virginitas in partu. Viene narrata l’azione dello Spirito Santo in Maria: sposa e in ascolto dello Spirito Santo. Dolcemente conclude con l’abbraccio sponsale attraverso l’Incarnazione: stenderà la suo ombra la potenza dell’Altissimo… per opera dello Spi­rito Santo… nel seno della Vergine Maria.

L’Eucarestia memoriale del Signore: lineamenti teologici

Laureando: Paola Serio – Relatore: Luigi Manca

La tesi delinea i fondamenti bibli­ci dell’Eucarestia, attraverso uno sguardo all’Antico Testamento: le origini nella liturgia giudaica, il banchetto pasquale e la festa degli Azzimi, il triplice memoriale e il rapporto tra segno e memoriale e i sacrifici dell’Antica Alleanza.  Si sofferma, poi, sull’attuazione del memoriale nel Sacramento dell’Eu­carestia: memoriale dell’offerta di Cristo, presenza reale di Cristo. L’ul­timo capitolo presenta il memoriale nel Magistero della Chiesa: Euca­restia come origine della Chiesa e origine della sua missionarietà per concludere con Maria, Donna “Eu­caristica”.

Manulela Marzo

Lascia un commento

XHTML: You can use these html tags: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

 

Gli articoli più letti